Micaela Mostacci

Dottore Commercialista Revisore Contabile

COMPETENZE

ATTIVITÀ CONTABILE
ATTIVITÀ FISCALE
CONTENZIOSO
REVISIONE LEGALE DEI CONTI
START UP
TERZO SETTORE

CARRIERA PROFESSIONALE

Ho iniziato la pratica professionale presso uno studio di consulenza fiscale che principalmente si occupava di consulenza amministrativa e fiscale di aziende medio piccole, con anche alcune casistiche importanti, principalmente con contabilità esterna. Dopo 10 anni ho deciso di allontanarmi per gestire autonomamente l'attività di consulenza con un mio studio indipendente ed autonomo. Attualmente opero su Roma e provincia (Nord tra Roma e Viterbo) grazie anche alla collaborazione di diversi colleghi/colleghe. 

CORSI SPECIALISTICI E ABILITAZIONI

Marzo 2018

Tutor ENC per progetti di Microcredito

PRINCIPALI AREE DI COMPETENZA E SPECIALIZZAZIONE

  • Contabilità e bilanci: ho maturato una buona esperienza in ambito contabile, perfezionando ed affinando le mie conoscenze sia a livello teorico che pratico. In particolare ho approfondito i seguenti aspetti: a) la gestione amministrativo-contabile; b) la tenuta della contabilità; c) la gestione dei bilanci infrannuali ed annuali; d) l’elaborazione di bilanci Cee, note integrative e relazione sulla gestione (nonché relazione del collegio sindacale laddove prevista) sia secondo la normativa civilistica e comunitaria, sia secondo i principi contabili (nazionali).
  • Settore lavoro: non ho mai gestito la parte operativa del settore paghe.
  • Dichiarazioni fiscali: mi occupo della compilazione e della redazione (inclusa la fase dell’invio telematico) delle dichiarazioni fiscali (dalla comunicazione Iva, alle certificazioni e conseguente modello 770 – semplificato autonomi ed ordinario – dichiarazioni dei redditi - sia di persone fisiche che di società - , modelli 730, dichiarazioni ecc.
  • Consulenza amministrativa: è il “core-business” dell'attività e della preparazione professionale maturata nel corso degli anni che prevede una serie di fasi lavorative che vanno dalla formazione del personale amministrativo interno presente nelle società, al controllo ed alla verifica dei dati di tipo “contabile - fiscale” predisposti presso la seda del cliente, controllo di gestione e redazione di budget infrannuali.
  • Consulenza societaria: consiste nelle seguenti attività: a) assistenza e preparazione degli atti necessari alla costituzione ed estinzione di società; b) cessione ed acquisizione di partecipazioni societarie;c) ampliamento di capitale sociale; d) variazioni dello statuto; e) variazioni di organi sociali; f) valutazione d’azienda; g) consulenza in materia di finanziamenti (Microcredito, garanzia Ismea, Start up ecc....). 
  • Consulenza tributaria: tale attività, consiste in attività di studio e di ricerca che spesso da origine a circolari informative destinate ai clienti. Gli argomenti di interesse sono molteplici: a) controllo degli aspetti fiscali delle operazioni aziendali; b) consigli su particolari aspetti fiscali della struttura aziendale e di quella della ripartizione delle quote; c) controllo del bilancio e delle dichiarazioni annuali per I.V.A. e Redditi; d) controllo delle scadenze tributarie; e) ricorsi contro accertamenti e ruoli; f) assistenza in caso di verifiche fiscali.

Oltre ai “classici” argomenti di tipo societario, ho gestito direttamente anche altre realtà di tipo “non commerciale” ovvero:

  • Un ente pubblico non economico vigilato dal Ministero della Difesa, classificato nel novero delle amministrazioni pubbliche (art. 1 co. 2 D.Lgs. 165/2001) in breve U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) con sede in Roma ed collegato alle realtà delle sezioni presenti su tutto il territorio nazionale; l’Ente pubblico è stato inquadrato nell’ambito dell’attività non commerciale (art. 73 Tuir) con adempimenti fiscali connessi (Dichiarazione dei redditi ed Irap per ENC, adempimenti Istat, Tesoreri di stato ecc….). Ad oggi, a seguito del D.L. 5/2012 conv. nella L. 35/2012, l’Ente è stato soggetto a privatizzazione.
  • Una Fondazione riconosciuta, regolarmente iscritta presso il registro della Persone Giuridiche istituito presso la Prefettura di Roma; la Fondazione, è nata per operare nel campo della cultura come Fondazione della British American Tobacco Italia S.p.A. (ex Italtabacchi) e, di conseguenza, è stato de sempre dotata di un collegio sindacale; in particolare, mi sono occupata della tenuta contabile della Fondazione, con affiancamento ai professionisti facenti parte del collegio sindacale; ad oggi risulta incaricata come sindaco supplente;
  • altre Associzioni minori operanti in svariati campi (Fondazioni non riconosciute, ASD ecc…).
  • incarico svolto come  Revisore presso Università Agraria del comune di Campagnano di Roma.
  • Attuale posizione lavorativa: opero autonomamente con studio professionale avviato dal mese di ottobre 2013 del quale sono unica titolare, gestendo personalmente le attività dello studio. Non ho dipendenti ma mi avvalgo di collaboratori seri e preparati, coordinando il lavoro e gestendo le scadenze, anche con apporto diretto del lavoro.